Utilizziamo cookies tecnici, indispensabili per il funzionamento del sito, leggi ulteriori info.

01
Gio, Giu
0 Nuovi Articoli

Isola Hiva Oa

Hiva Oa

Simile alla forma di un cavalluccio marino, Hiva Oa ha conservato intatto tutto il suo carattere di natura pura e selvaggia, cghe si accompagna al ritmo tranquillo delle attività tradizionali che gli abitanti continuano a svolgere in assoluta armonia e serenità.

L'Isola di Gauguin

Hiva Oa, anche detta "Il giardino delle isole Marchesi "

Ad Atuona, con un piccolo porto, Gauguin scelse la sua ultima dimora 

5 buone ragioni per scegliere Hiva Oa.

  • Un turismo "naturalistico"

    Catene montuose solcate da magnifiche vallate dove galoppano cavalli selvaggi. Le alte cime dei monti Temetiu e Feani formano una vera e propria muraglia intorno ad Atuona.

  • Tombe illustri

    Nel vecchio cimitero marino di Atuona sono sepolti il pittore Paul Gauguin e il cantante Jacques Brel

  • I colori di Gauguin

    Hiva Oa è un crocevia di arte e cultura con lo spazio Paul Gauguin, il museo Gauguin con un esposizione di opere del pittore e la ricostruzione della "Maison du Jouir".

  • Tiki maestosi

    Tour alla scoperta di siti archeologici, nei luoghi dove vegliano i più imponenti tiki della Polinesia come ad esempio l'eccezionale sito di Puamau

  • Un vivaio di artisti

    Hiva Oa è la fucina dell'autentica cultura marchesiana: scultori, pittori su tapa ( tessuto vegetale dipinto ), tatuatori, ballerini e cantanti.

 
 
Curiosità di Puamau : il sito di Pekekea ospita la tomba della Regina Vahinetitoianiai cui lati due tiki giganti, Mani e Pauto fanno da guardia

 divisore manureva tiare

 Il museo Gauguin 

Chi si trova a Hiva Oa potrà ricercare e trovare ovunque i colori e le atmosfere dei quadri di Paul Gauguin, ripercorrerne i passi e visitare ad Atuona il museo che racchiude numeorse "copie" delle sue opere per fermarsi poi alla "Maison du Jouir", che lo ospitò per tutta la durata del suo soggiorno.

divisore manureva tiare

Il Cimitero del Calvario e la stele di Jacques Brel

Presso la baia di Atuona, un sentiero conduce alle scogliere del Cimitero del Calvario, che ospita la tomba del canntante Jacques Brel e quella di Paul Gauguin.

Vicino ad Atuona, in direzione dell'aereoporto, si trova un sito che gode di una strabiliante vista sulla baia di Tahauku e sull'isoletta di Hanakee.

 

divisore manureva tiare

Il tour dell'isola 

  • il villaggio di Taaoa

A Ovest di Atuona, accessibile attraverso un sentiero che corre lungo la scogliera e offre una vista stupefacente sulla baia, questo villaggio ospita un ampia testimonianza costituita da centinaia di paepae ( piattaforme in pietra )

  • siti archeologici

Un sentiero di montagna che attraversa l'isola, collega Atuona con Paumau, passando dai villaggi di Hanaiapa, Hananpaaoa e Nahoe che vivono di pesca, agricoltura e caccia.

Paumau si trova più a Est, sulla punta di una baia, incastonata tra una corona di alte colline. Salendo si trova uno dei siti più importanti delle Marchesi: Ipona, protetto dal tiki Taka'i, che con i suoi 2,43 metri di altezza, protegge la valle e si erge in tutta la sua imponenza al centro del mea'e.