Utilizziamo cookies tecnici, indispensabili per il funzionamento del sito, leggi ulteriori info.

05
Mar, Dic
0 Nuovi Articoli

Perché scegliere Tahiti

Tahiti

Altro nome polinesiano dell'isola è Otahiti

L'Isola Regina

Tahiti è contemporaneamente la porta d'entrata con l'aereoporto di Tahiti Faa'a e il centro amministrativo con la sua capitale Papeete.

Nel centro città, il mercato di Papeete costituisce una sosta obbligata per ogni passaggio sull'isola, offre un ampio panorama delle produzione dell'arcipelago come i pesci locali e oggetti artigianali.

5 buone ragioni per scegliere Tahiti.

  • Un isola "naturale"

    Imponenti e accessibili cascate, siti naturali insoliti e misteriosi, magnifici rilievi dove la vegetazione accosta la roccia, dei punti panoramici inimitabili.

  • La natura, culla del patrimonio storico e culturale

    Al centro del triangolo polinesiano, Tahiti propone dei siti storici, dei siti religiosi sacri incantati dai racconti degli anziani, da numerosi luoghi carichi di miti, museo della perla e di Gauguin.

  • Numerose attività

    Passeggiate equestri, safari nel cuore dell'isola in fuoristrada, canyoning nelle sculture di lava, snorkeling nella laguna, alla scoperta della fauna marina. Escursioni e visite guidate nei luoghi sacri per i polinesiani.

  • Tesori terrestri e sottomarini

    La laguna, una barriera corallina, dei giardini tropicali incantevoli e dei luoghi per il surf mozzafiato, 

  • Un calendario di manifestazioni uniche

    Degli spettacoli da non perdere come il grande "Heiva" di luglio ( festival di canti e danze ), esposizione dell'artigianato, il festival annuale del film documentario sull'Oceania, la competizione internazionale di surf Billabong, ...

 
 
Pratichi il surf  ? : prova a solcare l'onda in uno dei posti più belli al mondo, il "Teahupoo".

 divisore manureva tiare

 Il mercato di Papeete 

Il mercato pubblico di Papeete è il cuore vivo della città, aperto tutti giorni dalle 7,30 alle 18,00 e la domenica dalle 5,00 alle 9,00, è particolarmente animato nelle prime ore del mattino.

Da non perdere la parte del mercato dedicato ai fiori, frutti e verdura: tiare, taina, tipanier, frutti esotici che vi inebrieranno con il loro profumo esotico.

Per lo shopping, il piano superiore del mercato dove troverete tutti i prodotti tipici dell'artigianato polineisano: parei, borse e cesti, oggetti lavorati in legno, tessuti e tifaifai ( sontuosi copriletto cuciti a mano ).

Il faro a Ponte Venus

Costruito nel 1967 dagli abitanti dell'arcipelago delle Gambier, fu il primo punto di approdo della maggior parte degli esploratori che sbarcarono qui alla fine del XVII secolo. James Cook gli diede l'attuale nome in onore ai suoi studi sull'eclisse solare del 1769. Il faro sovrasta una splendida spiaggia nera.

Il museo della perla 

Alla scoperta delle perle attraverso l'arte, la storia, la mitologia, la filosofia e la religione polineisana.

Il mueso di Tahiti e lesue isole, Te Fare Manaha

Reperti e ricostruzioni della vita polinesiana portano i visitatori alla scoperta di Tahiti e le sue isole prima dell'arrivo dei missionari.

Il passo di Taharaa

Situato sulla costa Nord, questo punto panoramico offre una vista magnifica della costa Est fino a Papeete, mentre in lontananza si scorge il profilo di Moorea. Da non perdere il tramonto.

Il mueso di Paul Gauguin

Eccezionale retrospettiva ed omaggio alla vita e alle opere di Paul Gauguin.

divisore manureva tiare

Vivere il mare

  • A vela

Ad Arue, lo Yacht Club Tahiti offre sia una marina sia una scuola di vela.

La Marina Taina a Punaauia, ad un passo dai grandi hotel, accoglie alcune grandi imbarcazioni ideali per organizzare uscite di pesca d'altura e crociere.

  • Surf - Kitesurf - Windsurf

Il surf, antico sport polinesiano, con la grande carica di adrelanina che da sempre lo accompagna, rimane l'attività di fascino indiscusso.

Tahiti è una delle sedi più importanti per le competizioni internazionali, le onde superbe di Teahupoo, famose per il loro tubes, rappresentano da sempre una sfida e un traguardo ambitissimo per i migliori surfisti del pianeta. I meno esperti potranno comunque divertirsi con le onde di Papara o del canale di Taapuna, che si infrangono sulla costa Ovest tra maggio e novembre, o quelle di Papenoo sulla costa Est, tra novembre e marzo.

divisore manureva tiare

Il tour dell'isola

  • in elicottero

Scoprire Tahiti dall'alto è davvero un esperienza unica. Pinnaculi di basalto e vette sorprendenti, canyon e laghi dove scrosciano fragorose cascate, e poi il profilo delle cime che si inabissa verso gli altopiani.

  • La valle di Papenoo

A piedi, in mountain bike o in 4x4, comunque decidiate di iniziare questa splendida avventura, è sempre meglio affrontare la valle di Papenoo con una guida. Questa valla si estende lungo l'isola, è ricchissima di siti archeologici e vedute spettacolari punteggiate da cascate davvero mozzafiato.

La valle è attraversata da un sentiero che conduce fino al passo Maroto, riemergendo, alla fine del tunnel Maroto, di fronte al famoso legno naturale di Vaihiria, prima di ridiscendere verso l'altopiano di Mataiea.

  • Il Belvedere

Partendo dal Monte Aorai, questo ristorante con la sua suggestiva terrazza panoramica è raggiungibile attarverso la valle di Hamuta. nella regione di Pirae.

Rimarrete incantati dalla vista magnifica sulla verdissima vallata di Fautaua, sul porto e su Papeete. Moorea si intravede all'orizzonte.