Tetiaroa
Santuario degli Uccelli
Isola di M Brando
E' l'unico atollo delle Iles du Vent, fa parte amministrativamente delle Isole della Società ed è governata da Papeete comune di Arue .
Tetiaroa è un piccolo atollo chiuso, senza pass, ci sono 13 motu ricoperti di palme di cocco. La classica immagine di una cartolina postale, lunghe spiagge bianche interrotte da palme di cocco con un acqua turchese, il massimo della tranquillità.
La linea reale dei Pomare ne aveva fatto il luogo della sua villeggiatura.
Marlon Brando se ne innamorò durante le riprese del film "L'ammutinati del Bounty" e la comprò nel 1966.
3 buone ragioni per scegliere Tetiaroa.
- Uno dei più belli atolli a poca distanza da Tahiti
Accessibile unicamente a bordo di catamarano che propone escursioni di un giorno o del week.end con partenza da Papeete. Tetiaroa ha un ecosistema naturale ed è considerata "riserva naturale"
- Il santuario degli uccelli
L'isola di Tetiaroa ha una delle più grandi colonie di uccelli della Polinesia, ci sono sterne bianche, sule marroni, fregate e tante altre. Quì vengono per la riproduzione, essendo l'isola disabitata. Si lasciano ammirare da i visitatori dell'isola senza problemi.
- Hotel Brando
L'unico hotel dell'isola. Il Brando è un hotel eco-sostenibile di fascia alta. Inaugurato nel 2013, si trova sul motu Onetahi , costruito completamente con materiali naturali ed è energicamente autonomo. Praticamente invisibile dal mare, i suoi bungalow si integrano completamente con la cultura polinesiana. Un biologo marino e un veterinario vegliano sull'atollo, sito per la nidificazione delle tartarughe marine. L'acqua potabile è fornita da un impianto di desalinizzazione, l'aria condizionata è generata da l'uso di acqua fredda con pompe immerse in acqua a 800 metri di profondità. L'hotel è convinto di poter ottenere la certificazione LEED Platinum, il più esigente riconoscimento ecologico americano.